Pre Loader

Intermonte flexible Europe

Commento del Gestore, Maggio 2022

Andamento a due velocità nel mese di maggio. La prima parte ha visto ancora una forte discesa dei mercati azionari sulla scia di aprile, guidato dalle preoccupazioni che la crescente inflazione spinga le banche centrali ed in particolare la Fed ad accelerare l’azione di rialzo tassi. In questa prima fase hanno sofferto ancora i titoli growth (tecnologici e consumer in particolare). Nella seconda parte del mese, l’attenzione del mercato si è concentrata invece sul possibile rallentamento della crescita economica che inflazione e tassi in rialzo possono causare. È singolare, infatti, come l’attenzione sulle trimestrali americane si sia protratta più a lungo del previsto, andando ad analizzare i numeri di società più piccole ma esposte ai consumi retail. La BCE è in ritardo di qualche mese rispetto alla Fed riguardo alla gestione del tema “stagflazione”. L’attenzione è ancora più rivolta al monitoraggio dell’inflazione (8.1% ad aprile in Europa); lo si vede dall’andamento dei tassi del bund e del Btp più tonici rispetto al treasury. Non abbiamo fatto grossi cambiamenti, pensiamo che nella seconda parte dell’anno in Europa ci si concentrerà più sul possibile rallentamento della crescita e che i tassi possano stabilizzarsi favorendo un recupero dei growth ormai arrivati a valutazioni interessanti. A giugno avremo le riunioni di Bce (9 giugno) e Fed (16 giugno) e avremo un quadro più chiaro per il secondo semestre

ISIN

Categoria Istituzionale a capitalizzazione (IC) Categoria Retail con dividendo (RD) Categoria Retail a capitalizzazione (RC) Categoria Retail quotato (RX)
LU1688213104 LU1688213013 LU1688212981 LU1688213104

BENCHMARK

JPM Cash Index Euro Currency 3 Months + EuroStoxx 50 Index

DESCRIZIONE

Il fondo Flexible Europe è il prodotto a marchio Intermonte nato nel 2018 in seguito alla gestione in delega pluriennale del comparto flessibile, Lemanik special situations ( Gennaio 2011 – Ottobre 2019 performance cumulata +26%).
È un comparto di Sicav UCITS IV di diritto lussemburghese che vuole essere lo strumento nel quale trovare applicata la filosofia di investimento flessibile e dinamica con un asset allocation suddivisa tra azioni ed obbligazioni europee. L’obbiettivo è catturare la continua evoluzione dei trend settoriali e di sostenibilità al quale il mercato guarda con sempre maggior attenzione.

TIPOLOGIA

Bilanciato flessibile

STILE GESTIONE

Dinamico, punta a trovare gli strumenti emessi dalle società che ottimizziamo il profilo di rischio / rendimento per l’investitore.

UNIVERSO D’INVESTIMENTO

Azioni ed obbligazioni Europee, prevalentemente di emittenti a larga capitalizzazione.

OBBIETTIVO

Accrescere il valore del capitale in un orizzonte di 5 anni cercando le opportunità prevalentemente nel mondo “corporate” europeo siano esse sotto forma di investimento azionario o obbligazionario.

LIVELLO DI RISCHIO

 

1

2

3

4

5

6

7

 

KIID E INFORMATIVA  KIIDOC-RC_Class_EUR

 KIIDOC-RD_Class_EUR

  KIIDOC-RX_Class_EUR

 KIIDOC-IC_Class_EUR